La Serva Padrona | Il Servo Padrone

La Serva Padrona | Il Servo Padrone

Il Servo Padrone – G.B. Pergolesi

La Serva Padrona – A. Tarabella

new

Composta per il compleanno di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel su libretto di Gennaro Antonio Federico, fu rappresentata la prima volta al Teatro San Bartolomeo di Napoli il 5 settembre 1733, quale intermezzo all’opera seria Il prigionier superbo, dello stesso Pergolesi, destinata a non raggiungere neppure lontanamente la fama della Serva padrona. Alla prima rappresentazione è attribuita a tutti gli effetti l’inizio del nuovo genere dell’opera buffa. Lo stesso libretto fu ripreso da Giovanni Paisiello per l’omonima opera buffa. Un ricco e attempato signore di nome Uberto ha al suo servizio la giovane e furba Serpina che, con il suo carattere prepotente, approfitta della bontà del suo padrone. Uberto, per darle una lezione, le dice di voler prendere moglie; Serpina gli chiede di sposarla, ma lui, anche se è molto interessato, rifiuta. Per farlo ingelosire Serpina gli dice di aver trovato marito, un certo capitan Tempesta, che in realtà è l’altro servo di Uberto (Vespone il muto) travestito da soldato. Serpina chiede a Uberto una dote di 4000 scudi; Uberto, pur di non pagare, sposerà Serpina, la quale da serva diventa finalmente padrona.

Il Servo Padrone è costruito su un libretto strutturato anch’esso ad arie e recitativi, che drammaturgicamente evolve i fatti con inevitabili colpi di scena che riguardano i soliti tre personaggi: Uberto, padrone ma schiavo della giovane moglie Serpina, non più serva e il Servo muto Vespone, complice della nuova padrona di casa…quasi padrone egli stesso, tanto che questo nuovo status gli restituisce perfino la voce. Che cosa farà mai il potere all’uomo…? Uberto è schiavo di Serpina o ne è padrone? E Serpina è veramente diventata la vera padrona di casa?

new
3 novembre 2023 Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto
Regia Aldo Tarabella
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
 
La Serva Padrona: Direttore e cembalista Angelo Michele Errico
Tiorba e chitarra barocca Francesco Oliviero
UBERTO Jiahe Zhang
SERPINA Mariska Bordoni
VESPONE Ayaka Arima

 

Il Servo Padrone: Direttore Carlo Emilio Tortarolo
Pianoforte Mariachiara Grilli
UBERTO Jiahe Zhang
SERPINA Mariska Bordoni
VESPONE Gonzalo Godoy Sepulveda

 

31 ottobre 2024 ore 20:30 Teatro Testori di Forlì

Regia Aldo Tarabella

Direttore Jacopo  Rivani

Orchestra La Corelli di Ravenna

UBERTO Marco Gazzini
SERPINA Yue He
VESPONE Giulio Iermini

Informazioni