
BARITONO
Si laurea con lode in Lettere Moderne Arte, Musica e Spettacolo presso l’Università degli studi di Genova e contemporaneamente si dedica allo studio del canto lirico sotto la guida del M°Angelo Mulé, perfezionandosi con Giovanna Canetti, Silvana Manga, Vincenzo Scalera, Michele D’Elia, Ernesto Palacio, Jochen Schönleber
Tra i ruoli debuttati ricordiamo
– Le convenienze ed inconvenienze teatrali di G. Donizetti (Mamma Agata) al Teatro G. Chiabrera di Savona
– Almira, regina di Castiglia di G.F. Händel (Osman) sempre al Teatro G. Chiabrera di Savona
– Il matrimonio segreto di D. Cimarosa (Conte Robinson) allo Schloss Ruegers Festspiele (AT)
– Il barbiere di Siviglia (Figaro) di G. Rossini al Teatro “T. Tirinnanzi” di Legnano e al Teatro Lirico di Magenta
– L’inganno Felice (Ormondo) di G. Rossini al Royal Opera Festival di Krakòw (PL)
Ottiene diversi riconoscimenti fra cui
– XII Concorso internazionale per giovani musicisti Città di Massa (2023): vincitore
– XVI Concorso Internazionale Luciano di Pasquale (2024): Finalista
– VI Concorso Internazionale Premio Labia (2024): Vincitore e Premio Speciale Società Amici della Musica di Verona 2024-2025
– I Concorso internazionale Premio Franco Sioli (2024): Vincitore
– Akademie Bel Canto (Rossini in Wilbad): Vincitore ed effettivo