
TENORE
Ha iniziato i suoi studi di canto lirico nel 2014 presso l’Università del Cile. Quando era ancora studente, ha tenuto numerosi concerti di opera, lieder e musica sacra.
A partire dal febbraio 2018 ha proseguito gli studi presso l’International Opera Studio di Pesaro. Dal gennaio 2020 ha continuato il suo percorso di formazione presso l’Accademia di Alto Perfezionamento del Teatro Comunale Pavarotti – Freni di Modena, partecipando a diverse masterclass con personaggi di fama internazionale come Leone Magiera, Mariella Devia, Chris Merrit, Lucio Gallo e Barbara Frittoli.
Fra i ruoli da lui interpretati ricordiamo Il Duca di Mantova – Rigoletto di G. Verdi, rappresentata al Teatro G. Verdi di San Severo e al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari; Pong – Turandot di G. Puccini, rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli, al Teatro Pergolesi di Jesi, al Teatro Argentina di Roma, al Teatro Eliseo di Roma; Coryphée – Le Comte Ory di G. Rossini, rappresentata al Rossini Opera Festival; Imperatore Altum – Turandot di G. Puccini, rappresentata al Teatro Antico di Taormina.
Al Teatro Comunale di Bologna colleziona diverse partecipazioni nelle Stagioni 2024 e 2025: un amante nel Trittico (direttore regia Pier Francesco Maestrini), Joe ne La fanciulla del West (direttore Riccardo Frizza, regia Paul Curran), Primo Giudice in Un ballo in maschera (direttore Riccardo Frizza, regia Daniele Menghini), oltre al Galà Lirico della Scuola dell’Opera diretto da Pietro Mazzetti.
Si è distinto nei concorsi Pavarotti Grand Prix (alla miglior voce di tenore) premio dalla fondazione Luciano Pavarotti/ concorso citta di Pesaro 2019 e Premio Exaqueo “Maria Caniglia” Sulmona 2023.