Si avvicina alla musica fin dalla giovane età frequentando lezioni private di pianoforte e formando parte del coro di voci bianche “Pueri Cantores di Vicenza”.
Dopo aver frequentato la Scuola secondaria di primo grado ad Indirizzo musicale, prosegue gli studi superiori presso il Liceo Linguistico “A. Pigafetta” di Vicenza. Consegue la laurea triennale in “Mediazione Linguistica” presso la SSML di Vicenza con il massimo dei voti e la lode e la laurea magistrale in “Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale” presso l’Università di Padova con il massimo dei voti e la lode.
Da luglio 2018 è allieva effettiva del Laboratorio Lirico del Veneto “G. Martinelli – A. Pertile”. Studia con il tenore Cristian Ricci e collabora con pianisti accompagnatori e Maestri quali Patrizia Quarta, Fausto Di Benedetto, Stefano Romani e Marco Titotto. Partecipa a varie masterclass di alto perfezionamento lirico, tra cui il “Young Opera
Project” per il biennio 2019–2020, e le masterclass con Nino Machaidze e Giovanna Casolla.
Nel 2023 è allieva effettiva dell’Accademia di Alto Perfezionamento ed Inserimento Professionale per Cantanti Lirici della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna.
Ha preso parte a numerosi concerti lirico-sinfonici, debuttando nel settembre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta dal Mº Stefano Romani durante il concerto per il conferimento del “Premio Lirico Internazionale Marcella Pobbe”, a cui ha preso parte anche nel luglio 2021 diretta dal Mº Marco
Titotto. Nel novembre 2022 debutta con l’Orchestra Sinfonica del Veneto diretta dal Mº Marco Titotto al Teatro Carlo Goldoni di Venezia.
A febbraio 2023 è solista nella Messa di Requiem in Re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart nella versione per pianoforte a quattro mani, soli e coro di Carl Czerny a Malcesine. Nel settembre dello stesso anno, invitata dalla “Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini”, ha tenuto un recital a Villa Puccini a Torre del Lago. Lo
scorso ottobre debutta al Teatro Auditorium Manzoni con l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna nel concerto “Opera Gala”.
È vincitrice di numerosi concorsi internazionali: terzo premio al V Concorso Lirico Internazionale “Monterosso al Mare”, il terzo premio e il premio del pubblico al VI Concorso internazionale di Canto lirico G.B. Rubini, il secondo premio al IV “Maria Labia Prize” International Singing Competition e il terzo premio al III Concorso Lirico Internazionale “Marmo all’Opera!”.